Presentazione
L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.
Soci Sostenitori
Come si diventa Soci Sostenitori della Sezione U.I.C.I. di Foggia.
Tale categoria di Soci comprende coloro che, mediante contributi volontari o iniziative di particolare rilevanza sociale, concorrono al sostegno dell'Associazione ed all'attuazione dei suoi scopi statutari.
Coloro che volessero contribuire al sostegno finanziario dei Servizi per l'integrazione scolastica degli alunni/studenti ciechi ed ipovedenti della provincia di Foggia, per il recupero sociale dei pluriminorati, per la prevenzione della cecità e per la riabilitazione visiva, possono farlo mediante versamento sul c.c.p. n. 13933718 o con bonifico bancario IBAN IT82 Q057 8715 7011 1557 6018 241 ; i versamenti dovranno essere intestati a:
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS - Sezione Provinciale di Foggia;
nella causale, indicare:
Socio Sostenitore Servizi pro integrazione scolastica e altro.