Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

Passeggiata in cantina
Carissimi soci, la commissione Eventi e Spettacoli ha organizzato, per le giornate del 17 e del 24 novembre 2018, l’evento “Passeggiata in cantina“ nelle cantine di Borgo Turrito, presso Borgo Incoronata (Foggia).
Festa dell'Amicizia
Gite sociali e culturali organizza "una giornata insieme" al fine di consolidare le relazioni tra i soci della Sezione UICi di Foggia con visita presso: CITTA' DELLA SCIENZA E NAPOLI - SABATO 03/11/2018
Servizio civile universale:
Colloqui per selezione
COMUNICATO STAMPA UNIVOC
NUOVO BANDO PER LA RICERCA DI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE
COMUNICATO STAMPA UICI
BANDO SERVIZIO CIVILE VOLONTARI SCADENZA 28 SETTEMBRE 2018
Comunicato n. 116/2018
Bando Servizio Civile nazionale scadenza 28 settembre 2018
chiusura estiva Uffici sezionali
Si comunica che gli Uffici Sezionali Provinciali U.I.C.I di Foggia resteranno chiusi, per festività estive, da lunedì 06/08/2018 a sabato 18/08/2018. Cordiali saluti e buone vacanze!
Anche nella provincia di Foggia, al via lattuazione del Progetto La prevenzione non va in vacanza.
Promosso da IAPB Italia Onlus, il Progetto è stato presentato ieri sera a Foggia nell'anfiteatro di Parco Città e ne curerà l'attuazione l'UICI di Foggia in collaborazione con la Cooperativa Sociale Louis Braille.
COMUNICATO N. 107
Ricerca partecipanti per seminario internazionale formativo sulla progettazione ERASMUS+, Berlino (Germania), 28 settembre – 6 ottobre 2018
1° luglio, cambia il mondo del Fisioterapista
Dal 1° luglio per chi detiene un titolo abilitante la professione sanitaria di fisioterapista, vedente, non vedente o ipovedente, è prevista l’iscrizione obbligatoria all’Albo di categoria
La Barilla di Foggia regala due tandem ai non vedenti
Immensa gratitudine dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Foggia alla Direzione ed ai lavoratori dello stabilimento Barilla, per il gesto di grande solidarietà che si è concretizzato domenica 24 giugno 2018.
Ringraziamenti
Contributo per il Libro Parlato dall'Associazione culturale "50&PIU'"
Avviso Pubblico Centro regionale dell’audiolibro
Avviso Pubblico per la Selezione ad evidenza pubblica per curricula per il conferimento di incarico a tempo determinato (Legge Regionale 6 febbraio 2013 n.7 art. 21) di seguito i link con l'avviso e la domanda di ammissione
Federtrek: natura senza barriere
Una giornata dedicata all’escursionismo condiviso e all’accessibilità dei percorsi naturali.
presentazione Nuovi Ausili informatici per disabili visivi
Sabato presso il centro servizi "G.Quinio" sito in viale Candelaro 72/A dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Corso di Formazione:"Sussidi e metodologia didattica per l'alunno disabile visivo."
Si comunica che l'I.Ri.Fo.R di Foggia in collaborazione con il Centro di Consulenza Tiflodidattica di Foggia, si appresta a realizzare il CORSO SUSSIDI E METODOLOGIA DIDATTICA PER L'ALUNNO DISABILE VISIVO
Comunicato stampa congiunto dell’Unione Europea dei Ciechi (EBU) e della Federazione degli Editori Europei (FEP)
L’Unione Europea dei Ciechi e la Federazione degli Editori Europei si sono incontrati a Bruxelles il 23 maggio 2018.
3a edizione dell'evento "Perché è normale essere speciali"
L'U.I.C.I. ha partecipato alla manifestazione, con il coordinamento del Consigliere Provinciale Salvatore Gallo.
La qualità della scuola passa dalla formazione e la qualità dell'inclusione dalla formazione specifica.
Corso "Come rendere comprensibile un testo.Una guida per insegnanti ed educatori alle prese con persone con bisogni speciali".
COMUNICAZIONE
Vi comunico, con grande dolore, che stanotte è venuto a mancare il padre del nostro Presidente Franco De Feo.
Pagine totali: 41 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ]