Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

Approvati dalla Assemblea dei Soci i documenti relativi alle attività da svolgere nel 2010.
Il 30 novembre 2009, in Foggia, presso il Centro di Servizi per Ciechi e Ipovedenti "G. Quinio", i Soci della Sezione U.I.C.I. di Foggia hanno approvato la Relazione programmatica per il 2010,
Lettera di Pedro Zurita a Louis Braille.
Nel 2009 è stato celebrato in tutto il mondo il bicentenario della nascita di Louis Braille, il geniale inventore del sistema di lettura e scrittura per ciechi; per l'occasione, l'ex Segretario Generale dell'Unione Mondiale dei Ciechi, Pedro Zurita, gli h
Inaugurati percorsi tattili al Museo dell'Alto Tavoliere, di San Severo, e alla Pinacoteca 900, di Foggia
In occasione della Giornata Europea del Disabile, sono stati inaugurati due interessanti percorsi tattili, arricchiti da didascalie e schede in Braille, che permetteranno ai non vedenti di conoscere ed apprezzare reperti archeologici e sculture.
Incontro sulle tematiche relative alla integrazione scolastica degli alunni minorati della vista
L'incontro si terrà il prossimo 5 dicembre 2009, alle ore 10.00 presso l' Aula Magna del liceo pedagogico “ C. Poerio , ( Corso Roma n. 1 )
L'educazione dei minorati della vista ed il vero ruolo dell'Insegnante di sostegno.
Durante un incontro tenutosi a Potenza il 19-09-09, la Dr.ssa Beatrice Ferrazzano (Responsabile del Centro di Consulenza Tiflodidattica di Foggia) ha svolto un interessante intervento dal titolo "Il sosstegno è una medicina: fa bene solo quanto basta"
Deceduto il Rag. Francesco Paolo Marasco, Consigliere Delegato della Sezione U.I.C.I. di Foggia.
Giovedì 5 novembre 2009, altro infausto giorno per la Sezione U.I.C.I. di Foggia, che con il Rag. Marasco ha perso non solo un Consigliere Delegato competente, ma anche un vero Amico.
Visita al Parco Oltremare di Riccione.
Il Comitato Regionale Giovani dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti dell'Emilia Romagna organizza un fine settimana al Parco Oltremare di Riccione da venerdi' 11 a domenica 13 dicembre 2009.
Incontro Ministero Pubblica Istruzione - Documento congiunto FAND-FISH.
La Federazione delle Associazioni Nazionali dei Disabili (F.A.N.D.), della quale fa parte anche l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, e la Federazione Italiana Superamento Handicap (F.I.S.H.) hanno redatto un documento congiunto indirizzato al
Circolare n. 30 dell'Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione
Corso di formazione on line per genitori di disabili visivi "Controllo e gestione dell'ansia".
Incontro con il Ministro Maurizio Sacconi
Il giorno 20 ottobre, il Ministro del Lavoro, Salute e Affari Sociali, on.le Maurizio Sacconi, ha incontrato presso il suo Ministero il mondo della disabilità. Prima dell'incontro, FAND e FISH hanno elaborato il seguente comune documento.
Presentazione del Progetto per la Connettività Sociale "Braille.Net"
Presentazione del Progetto per la Connettività Sociale "Braille.Net", approvato e finanziato dalla Regione Puglia: Foggia, 26 ottobre 2009, ore 18,30.
La vista è bella - Occhi puntati su Deliceto
Dal 21 al 31 ottobre una serie di iniziative nel comune del Subappennino dauno per sensibilizzare i cittadini di ogni età alla prevenzione della cecità.
"SMS SOLIDALI" per la creazione in Roma del Centro di alta specializzazione per la riabilitazione dei ciechi pluriminorati.
Dal 1° ottobre è in atto una campagna di raccolta fondi mediante sms al n. 48542, che permetterà la realizzazione di un Centro di alta specializzazione per la rieducazione e la riabilitazione di ciechi pluriminorati lievi e medio-gravi: un sogno che l'Uni
Terza Conferenza Nazionale sulla Disabilità
A Torino, nei giorni 2 e 3 ottobre si e' tenuta la Terza Conferenza Nazionale sulla Disabilità, alla quale il Presidente Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Prof. Tommaso Daniele, è intervenuto nella sua qualità di Presidente de
Segnalazione bibliografica:CRESCERE TOCCANDO
Aiutare il bambino con deficit visivo attraverso il gioco sonoro. Uno strumento per educatori e terapisti Uno strumento utile per tutti coloro che, per motivi personali o professionali, intendono affinare le loro conoscenze e competenze operative nel
Riunita in Foggia l'Unità Territoriale di Coordinamento
Lunedì 28 settembre, presso il Centro di Consulenza Tiflodidattica di Foggia, l'U.T.C. ha tenuto la sua riunione di inizio anno scolastico.
8 ottobre 2009: la vista è bella anche a Foggia
La Giornata mondiale della vista fa tappa in Capitanata per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione delle malattie oculari.
Lettera aperta al Sindaco,agli Assessori ed ai Consiglieri del Comune di Foggia.
Breve descrizione: Il 21 settembre scorso, il Presidente della Sezione Provinciale di Foggia dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha indirizzato la seguente lettera aperta a tutti i nuovi Amministratori del Comune di Foggia.
Seduta ordinaria del Consiglio U.I.C.I. di Foggia.
Presieduto dal Presidente Michele Corcio, lunedì 25 settembre 2009, in Foggia, il Consiglio Sezionale ha esaminato e deliberato su importanti argomenti.
Parla con l'Unione: "L'approccio agli ausili tiflotecnici e tifloinformatici per ciechi ed ipovedenti e l'utilizzo di diversi sistemi innovativi" - 24 settembre 2009 ore 17,30
I settori Informazione e comunicazione, Stampa sonora e Libro Parlato in collaborazione con l'Osservatorio Siti Internet, organizzano una trasmissione online per giovedi' 24 settembre 2009 alle ore 17.30, rivolta a soci e non soci.
Pagine totali: 41 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ]