Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

Risposta del Ministero della Pubblica Istruzione alle richieste delle Associazioni nazionali dei disabili.
Ecco la risposta al documento FAND/FISH inviato lo scorso maggio e ribadito recentemente. Non e' molto, ma e' meglio di niente!!
Lettera di FAND e FISH al Ministro della Pubblica Istruzione
Ecco la lettera che FAND e FISH hanno inviato al Ministro della Pubblica Istruzione, al Presidente del Consiglio ed al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio che contiene le richieste dei disabili in materia di integrazione scolastica.
Tirocini retribuiti presso il Parlamento europeo (scadenza 15 ottobre 2010)
Si informa che il Parlamento europeo offre tirocini retribuiti alle persone con disabilita', come misura di azione positiva volta ad agevolarne l'integrazione sul posto di lavoro.
Contrassegno per veicoli a servizio di soggetti disabili - Norme attuative
La Presidenza Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti comunica le seguenti ulteriori informazioni sul "Contrassegno europeo per disabili".
Premio Citta' Accessibili della Commissione europea
Istituito il primo Premio europeo per l'accessibilità delle città, l'Access City Award. E chissà che non possa essere un utile stimolo anche per il nostro capoluogo!
Rilevazione degli apprendimenti: Progetto nazionale "Qualità e merito" e le prove standard dell'INVALSI.
Trasmesso al Ministro Gelmini un promemoria sulle questioni connesse all'integrazione scolastica dei soggetti con disabilità visiva, che andrebbero affrontate e risolte in via prioritaria.
Contrassegno per veicoli a servizio di soggetti disabili - Modifiche normative.
E' stato definitivamente approvato il Disegno di Legge in materia di sicurezza stradale che introduce numerose modifiche al Codice della strada.
"Scuola: forse a settembre qualcosa di nuovo".
Con il nuovo anno scolastico ci potrebbero essere interessanti novita' per gli studenti con disabilita'. E' quanto emerge da un incontro di FAND e FISH con i massimi dirigenti del Ministero dell'Istruzione.
Pensionistica - Programma di verifiche straordinarie - Istruzioni operative INPS.
Un programma di 100.000 verifiche per l'anno 2010 e di 200.000 verifiche annue per ciascuno degli anni 2011 e 2012.
Progetto "CONTRASTO ALL’EMARGINAZIONE DEGLI ANZIANI NON VEDENTI"
“Progetto realizzato con fondi protocollo di intesa fondazioni bancarie e volontariato” il seguente COMUNICATO STAMPA può essere consultato anche alla pagina Attività e Servizi/UNIVOC.
SETTIMANA VERDE A GARDALAND E PASSO DEL TONALE DAL 28 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE 2010
La Sezione UICI di Foggia organizza una settimana di piacevole vacanza a Gardaland e Passo del Tonale. Nella pagina Attività e Servizi/Iniziative Varie è possibile consultare la comunicazione integrale........e...
Ordine del giorno dell'assemblea Nazionale dei quadri dirigenti dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
L'Assemblea Nazionale dei Dirigenti U.I.C.I., svoltasi a Tirrenia (PI) il 19 giugno, ha approvato il seguente Ordine del Giorno inerente il Servizio Civile Volontario.
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti aderisce con entusiasmo alla mobilitazione dei disabili italiani.
Nella riunione del 16 giugno, la Direzione Nazionale U.I.C.I. ha deliberato di aderire alla manifestazione indetta da FAND e FISH, le cui motivazioni sono presenti nel comunicato stampa di seguito trascritto.
Prosegue la prevenzione della cecità in Capitanata.
Da oggi a sabato 12 giugno l'unità mobile oftalmica visiterà San Marco la Catola, Carlantino, Bovino e Sant'Agata di Puglia.
Ancora un primo premio pianistico per il nostro Socio Costantino Coco.
Un’altra bella ed importante affermazione dello studente non vedente, che riesce a conciliare con successo gli studi presso Liceo classico di Sannicandro Garganico e quelli presso il Conservatorio musicale di Rodi Garganico.
Metti una sera a “La cena al buio”
Il 14 giugno, con i Lions del Distretto 108 Ab e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Speciale Annullo Filatelico
PRESENTAZIONE PROGETTI ART.40 SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO
L'INTERA CIRCOLARE N.127 E' PRESENTE NELLA SEZIONE DOCUMENTI/CIRCOLARI
Continua la prevenzione della cecità in Capitanata.
Da lunedì 24 a mercoledì 26 maggio l’unità mobile oftalmica visiterà Cerignola.
INPS - Servizi per il cittadino - Estratto Conto Elettronico
Con circolare n. 63 dell'11 maggio 2010, l'INPS si è posto l'obiettivo di fornire ai propri assicurati una gamma di servizi attraverso una multicanalità delle comunicazioni tra l'Istituto stesso e gli utenti, a seconda delle personali esigenze.
Una campagna per prevenire la cecità
Da lunedì 24 a mercoledì 26 maggio l’unità mobile oftalmica visiterà Cerignola.
Pagine totali: 41 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ]