News
L’Associazione HERMES di Gap (Francia) e l’Associazione Acciaio 304 di Torino organizzano un soggiorno dal tema “La montagna a occhi chiusi” che si terrà a Saint Auban d’Oze (Francia) dal 27 dicembre 2010 all’8 gennaio 2011.
I 300 partecipanti al XXII Congresso Nazionale U.I.C.I. hanno eletto a Chianciano Terme i Dirigenti associativi per il quinquennio 2010-2015.
Da quest'oggi riprendono le attività integrative speciali a favore di 75 minorati della vista in età scolare e pre-scolare.
Oggetto
“ I nostri giovani verso l’Europa”
Oggetto:
“Digitale terrestre: a rischio l’accessibilità”. Comunicato stampa a firma congiunta FAND-FISH del 30 settembre 2010
Oggetto: Premio “Vision for Equality” (Visione per l’Uguaglianza) 2011 dell’Unione Europea dei Ciechi – Scadenza: 20 novembre 2010
OGGETTO: Università Telematica “Leonardo Da Vinci”. Master di Primo Livello in “Scienze Tiflologiche”. Anno accademico 2010/2011
OGGETTO: Abolizione del canone RAI per soggetti di età pari o superiore a 75 anni. Legge 24 dicembre 2007, n. 244. art. 1, comma 132
OGGETTO: Costituzione Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
Oggetto: “Viaggiare in treno. I diritti dei passeggeri
Oggetto " XII Corso di Autodifesa a Tirrenia ".
Oggetto “Collocamento obbligatorio – Limite di età – Parere Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali”
OGGETTO: Novantesimo Anniversario dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – 29 Settembre 2010
Nel corso di un incontro presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, sono state affrontate e discusse le principali questioni connesse alla frequenza dei vari ordini e gradi della scuola, da parte degli alunni e degli studenti c
Con la circolare n. 126 del 24.9.2010 l'INPS esamina nel dettaglio alcune disposizioni contenute nel decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, coordinato con la legge di conversione 30 luglio 2010, n. 122, recante "Misure urgenti in materia di stabilizzazione
Lo scorso 29 settembre, nella prestigiosa Sala della Lupa, presso la Camera dei Deputati, l'U.I.C.I. ha ripercorso i 90 anni della propria storia.
COMUNICATO STAMPA
Angerillo e Salvemini di Manfredonia, Cota di Mattinata, De Stasio, Figurella e Morra di Foggia, D'Errico di Apricena, Beatrice di San Severo compongono il nuovo Comitato.
In attuazione del Progetto “VOCI, ARTE E TRADIZIONI DELLA CAPITANATA… a portata di mano”, presentato dall’UNIVoC-Sez.Prov.diFoggia e risultato tra i vincitori del BANDO 2008 “PEREQUAZIONE PER LA PROGETTAZIONE SOCIALE – REGIONE PUGLIA”......
Ha avuto inizio il Progetto della Sezione Provinciale di Foggia, dell'Unione Nazionale Volontari Pro Ciechi,con l'attivazione del telefono amico 0881/568582.