Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

"La montagna ad occhi chiusi" - soggiorno dal 27 dicembre all'8 gennaio
L’Associazione HERMES di Gap (Francia) e l’Associazione Acciaio 304 di Torino organizzano un soggiorno dal tema “La montagna a occhi chiusi” che si terrà a Saint Auban d’Oze (Francia) dal 27 dicembre 2010 all’8 gennaio 2011.
Michele Corcio rieletto Consigliere Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
I 300 partecipanti al XXII Congresso Nazionale U.I.C.I. hanno eletto a Chianciano Terme i Dirigenti associativi per il quinquennio 2010-2015.
Al via le attività integrative speciali anno scolastico 2010/2011
Da quest'oggi riprendono le attività integrative speciali a favore di 75 minorati della vista in età scolare e pre-scolare.
Circolare U.I.C.I. n. 237 del 2010.
Oggetto “ I nostri giovani verso l’Europa”
Circolare U.I.C.I. n. 238 del 08/10/2010.
Oggetto: “Digitale terrestre: a rischio l’accessibilità”. Comunicato stampa a firma congiunta FAND-FISH del 30 settembre 2010
Circolare U.I.C.I. n. 239 del 12/10/2010.
Oggetto: Premio “Vision for Equality” (Visione per l’Uguaglianza) 2011 dell’Unione Europea dei Ciechi – Scadenza: 20 novembre 2010
CIRCOLARE N.240 del 13/10/2010
OGGETTO: Università Telematica “Leonardo Da Vinci”. Master di Primo Livello in “Scienze Tiflologiche”. Anno accademico 2010/2011
Circolare U.I.C.I. n. 241 del 14/10/2010.
OGGETTO: Abolizione del canone RAI per soggetti di età pari o superiore a 75 anni. Legge 24 dicembre 2007, n. 244. art. 1, comma 132
Circolare U.I.C.I. n. 242 del 14/10/2010.
OGGETTO: Costituzione Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
Circolare U.I.C.I. n. 243 del 15/10/2010.
Oggetto: “Viaggiare in treno. I diritti dei passeggeri
Circolare U.I.C.I. n. 223 del 24/09/2010.
Oggetto " XII Corso di Autodifesa a Tirrenia ".
Circolare U.I.C.I. n. 225 del 24/09/2010.
Oggetto “Collocamento obbligatorio – Limite di età – Parere Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali”
CIRCOLARE N. 234 del 07/10/2010
OGGETTO: Novantesimo Anniversario dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – 29 Settembre 2010
Mercoledi', 22 settembre, al Ministero dell'Istruzione si e' discusso di integrazione scolastica
Nel corso di un incontro presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, sono state affrontate e discusse le principali questioni connesse alla frequenza dei vari ordini e gradi della scuola, da parte degli alunni e degli studenti c
Pensionistica - D.L. 78/2010 - Novita' normative
Con la circolare n. 126 del 24.9.2010 l'INPS esamina nel dettaglio alcune disposizioni contenute nel decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, coordinato con la legge di conversione 30 luglio 2010, n. 122, recante "Misure urgenti in materia di stabilizzazione
Celebrato a Roma il 90° anniversario di fondazione dell'Unione Italiana dei Ciechi.
Lo scorso 29 settembre, nella prestigiosa Sala della Lupa, presso la Camera dei Deputati, l'U.I.C.I. ha ripercorso i 90 anni della propria storia.
progetto U.N.I.Vo.C. “VOCI, ARTE E TRADIZIONI DELLA CAPITANATA … a portata di mano”,
COMUNICATO STAMPA
Costituito il nuovo Comitato dei genitori dei minori non vedenti ed ipovedenti, Soci della Sezione Provinciale U.I.C.I. di Foggia.
Angerillo e Salvemini di Manfredonia, Cota di Mattinata, De Stasio, Figurella e Morra di Foggia, D'Errico di Apricena, Beatrice di San Severo compongono il nuovo Comitato.
Progetto UNIVOC “VOCI, ARTE E TRADIZIONI DELLA CAPITANATA… a portata di mano”
In attuazione del Progetto “VOCI, ARTE E TRADIZIONI DELLA CAPITANATA… a portata di mano”, presentato dall’UNIVoC-Sez.Prov.diFoggia e risultato tra i vincitori del BANDO 2008 “PEREQUAZIONE PER LA PROGETTAZIONE SOCIALE – REGIONE PUGLIA”......
AL VIA IL PROGETTO UNIVOC "Contrasto all'emarginazione degli anziani non vedenti"
Ha avuto inizio il Progetto della Sezione Provinciale di Foggia, dell'Unione Nazionale Volontari Pro Ciechi,con l'attivazione del telefono amico 0881/568582.
Pagine totali: 41 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ]