News
SOSTIENI ANCHE TU LE ATTIVITA' DELL'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI, INDICANDO NELLA DICHIARAZIONI 730/740 IL NOSTRO CODICE FISCALE 80031500715.
La Presidenza Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, in collaborazione con la Commissione nazionale Pari Opportunità, organizza quattro trasmissioni on line.
Campus Internazionale sulla Comunicazione e l'Informatica per giovani ciechi e ipovedenti - ICC 2011
Si informa che, dopo un periodo di incertezza dovuta soprattutto a problemi di natura logistica, anche quest'anno verra' organizzato il Campus Internazionale sulla Comunicazione e l'Informatica per giovani non vedenti. Per la prima volta l'Italia ospiter
Si informa che fino al 31 luglio 2011 e' possibile inviare candidature per il Premio Braille21 (Braille21 Award) destinato a servizi, progetti o tecnologie che forniscano un beneficio globale a tutti gli utilizzatori del Braille.
Si informa che l'Alitalia C.A.I. S.p.A. ha promosso nuove tariffe per passeggeri non vedenti, sul territorio nazionale, Blind Pax (singolo) e companion (passeggero blind con accompagnatore), che vanno a sostituire la precedente contraddistinta dalla sigla
Il 7 giugno il Sottosegretario di Stato all'Istruzione, Giuseppe Pizza, ha incontrato una rappresentanza della FAND e della FISH.
Esaminato il Disegno di Legge, la Commissione nazionale "Istruzione" dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha diffuso il seguente comunicato.
L'Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione, ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione ai sensi del D.M. 177/2000, propone una seconda edizione del Corso di formazione a carattere seminariale rivolto a docenti, educatori e genitori d
Il Seminario, della durata di n. 16 ore, ha avuto inizio l'8 giugno, in Foggia, presso il Centro Provinciale di Servizi per Ciechi ed Ipovedenti "G. Quinio" ed è destinato ad Operatori tiflologici, insegnanti di sostegno, genitori di alunni minorati della
MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO “VOCI, ARTE E TRADIZIONI DELLA CAPITATANA… a portata di mano”
Riportiamo qui di seguito il comunicato pervenutoci dalla Sezione Provinciale di Foggia dell'Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi.
Sabato 28 maggio 2011 si è svolta la festa di primavera a conclusione delle attività integrative extrascolastiche 2010/2011 , alla quale hanno partecipato famiglie ed operatori tiflologici .
Pubblichiamo il comunicato pervenutoci dalla Sezione provinciale di Foggia dell'Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi.
La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati nella propria Risoluzione n. 7/00400 ha affrontato il tema della sosta dei veicoli al servizio di persone disabili, muniti di apposito contrassegno, anche sui parcheggi delimitati da strisce blu .
Anziché aumentare, diminuisce il numero delle audiodescrizioni ed i ciechi inviano e-mail di protesta al nuovo Direttore Generale della RAI.
LE COMMISSIONI TEMPO LIBERO E GITE SOCIALI E LA SEZIONE U.I.C.I. DI FOGGIA ORGANIZZANO PER SABATO 21 MAGGIO 2011 UNA GITA A FAETO , ALLA QUALE POSSONO PARTECIPARE NON VEDENTI, LORO FAMILIARI ED AMICI NELLE MODALITA' APPRESSO SPECIFICATE.
Ha avuto vasta eco sugli organi di stampa a livello nazionale la imponente manifestazione organizzata lo scorso 13 aprile presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles, alla quale hanno preso parte piu' di 20 dirigenti dell'Unione Italiana dei Ciechi
sabato 30 aprile 2011, nella Sala Consiglio del Comune di Manfredonia, i non vedenti della provincia di Foggia hanno approvato i documenti sulle attività del 2010.
Ha inizio questa mattina il Corso di formazione organizzato dalla Sede Provinciale di Foggia dell'Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione.
La Commissione Europea ha deferito l'Italia alla Corte di Giustizia Europea per scorretto recepimento della Direttiva 2000/78 del Consiglio Europeo.
Si riporta qui di seguito la circolare della Presidenza Nazionale dell'U.I.C.I. n.117/2011.