News
Organizzata dalla Sezione Italiana dell'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità( IAPB ITALIA ONLUS) , viene celebrata in più di sessanta città italiane : a Foggia , siamo presenti all'isola pedonale di C.so Vittorio Emanuele II.
Domenica 9 ottobre, i Soci dell’U.I.C.I. di foggia, Carmine Chionchio e Ciro Petrosillo, in collaborazione con l’associazione “ciclo amici” di Foggia hanno continuato la marcia di Assisi.
Si comunica che lo scorso 22 settembre, presso la sala consigliare della Provincia di Matera, alla presenza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli e' stato presentato il manuale "I ciechi nelle emergenze. Manuale di auto per
I settori Informazione e comunicazione dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS organizzano per mercoledì 12 ottobre 2011, con inizio alle ore 16,00 una trasmissione online dal titolo: "Pluriminorati: stato dell'arte" rivolta a soci e non.
Si riporta il sommario del fascicolo corrente, presente alla pagina http://www.bibciechi.it/pubblicazioni/tiflologia/201103/201103.htm in formato DOC e Testo-DOS.
Lettera del Presidente Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti al dr. Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'INPS ha comunicato l'intenzione di istituire nelle proprie sedi corsie preferenziali che consentano a tali soggetti di accedere alle postazioni di front office, con priorita' rispetto agli altri utenti.
Il 1° settembre si è riunito in Roma, in seduta straordinaria, il nostro Consiglio Nazionale per esaminare i provvedimenti relativi alla riforma dell'assistenza ed ha deciso quanto segue:
La scrivente Sezione U.I.C.I., in collaborazione con la Sede Provinciale di Foggia dell’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione organizzerà il seminario di “Stimolazione basale”.
Il consiglio Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti si riunirà in Roma Giovedì primo Settembre alle ore 10.00 , per esaminare l'art.10 della manovra finanziaria e decidere le opportune iniziative a difesa dei diritti acquisiti .
La Presidenza Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha inviato la seguente nota al Presidente dell'INPS Antonio Mastropasqua.
Si riposta qui di seguito il testo della circolare UICI n.239/2011.
Si informa che l'Ambasciata d'Italia in Libano ha contattato la Presidenza Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi per chiedere se ci sono in Italia persone interessate. (continua)
Profonda preoccupazione sta destando il testo della manovra di finanza pubblica, fulmineamente approvata dal Parlamento ed ulteriormente appesantita rispetto alla portata iniziale, rivelatosi un insieme di disposizioni dagli effetti pesantissimi per le fa
La trasmissione on line, organizzata dalla Presidenza Nazionale U.I.C.I., è rivolta a soci e non soci; vedrà quali ospiti, tra gli altri, il Presidente Nazionale prof. Tommaso Daniele oltre ai responsabili, coordinatori e componenti dei seguenti quattro
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sta organizzando un secondo Soggiorno anziani; la quota di partecipazione al soggiorno è di € 500,00 a persona (_ 36,00 al giorno) con sistemazione in camera doppia o tripla.
La Sezione UICI di Foggia si congratula con la piccola Alessandra D'Andrea e con il suo Maestro Franco De Feo, per l'esaltante risultato conseguito: ancora una volta,preparazione e volontà hanno fatto superare anche gli ostacoli della cecità.
Si comunica che sul sito della Provincia di Foggia è stato pubblicato l'avviso in parola: la scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata al 6 Agosto . Per informazoni e chiarimenti , rivolgersi all'Assessorato Provinciale Solidarietà e Pol
Si informa che l'Agenzia delle Entrate ha indetto un nuovo bando di selezione per n. 855 unita' di personale, da assegnare alle diverse sedi periferiche dell'Istituto, secondo il numero di posti vacanti messo a disposizione, nella certezza che le figure p
La Presidenza Nazionale U.I.C.I., in collaborazione con la Commissione nazionale Pari Opportunita' organizza per martedi' 12 luglio e giovedi' 14 luglio, con inizio alle ore 17,30, le altre due trasmissioni on line dedicate al 2° Manifesto, predisposto da