News
Lettera del Presidente Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS al Ministro Fornero.
Il Corso, della durata di n. 600 ore, è in collaborazione con la Sede operativa di Macerata.
Informiamo che il n. 3/2012 di Tiflologia per l'Integrazione è sul web alla pagina
http://www.bibciechi.it/pubblicazioni/tiflologia/201203/201203.htm
in formato DOC e Testo-DOS.
Indetto dalla Biblioteca Italiana per Ciechi “Regina Margherita”, di Monza, si svolgerà venerdì 28 settembre 2012, la selezione provinciale del Concorso riservato a studenti non vedenti.
Adeguate in base alla variazione dell'indice del costo della vita calcolato dall'Istat, la misura delle sanzioni da comminare ai soggetti privati per il mancato collocamento dei centralinisti non vedenti, laddove sia presente un posto operatore con linee
SI PUBBLICA DI SEGUITO il link RELATIVO ALL'AVVISO PER L’INSERIMENTO NEGLI ELENCHI DEGLI OPERATORI PER L’ASSISTENZA SPECIALISTICA IN FAVORE DI ALUNNI CON DISABILITÀ SENSORIALI E/O PSICOFISICHE
i Ciechi e gli Ipovedenti della Provincia di Foggia da anni confidano nel progetto di poter realizzare un centro provinciale di servizi, onde poter venire incontro alle molteplici esigenze per le differenti fasce d'età.
Il Ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, Francesco Profumo, e il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, hanno siglato un "Protocollo d'intesa per la tutela del diritto alla salute e del diritto allo studio degli alunni e degli stude
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 9201 del 7 giugno 2012, e’ intervenuta nella materia dell’assistenza ai familiari disabili.
Pubblichiamo la lettera non firmata di un disabile visivo di San Severo e della quale, pur condividendone le argomentazioni, respingiamo al mittente l'avverbio "vigliaccamente", per la presunta inerzia dell'U.I.C.I.
Famiglia Cristiana del 17-08-2012 "Per Federico Borgna, non vedente, sindaco di Cuneo da poco più di due mesi, la disabilità è una sfida da superare. Come la spending review".
Il Decreto-legge n. 5 del 9 febbraio 2012, c. d. decreto semplificazioni, convertito in legge con modificazioni dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, ha introdotto numerose disposizioni che interessano il funzionamento della Pubblica Amministrazione e i disab
Confermate le agevolazioni per non vedenti ed eventuali accompagnatori, ferma restando la disponibilità di posti: segnalare eventuali inapplicazioni da parte di Agenzie o Call Center.
Tale Avviso, per l’ assistenza specialistica in favore di alunni con disabilità sensoriali e/o psicofisiche frequentanti le Scuole della Provincia di
Foggia.
Scadenza ore 12.00 del 09/08/2012.
Menu in braille e una serie di accorgimenti specifici su come apparecchiare la tavola, disporre posate e bicchieri e servire il cibo nei piatti.
Si riporta integralmente il testo della Circolare U.I.C.I. n. 191/2012.
I Presidenti regionali e la Direzione Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti hanno accolto la proposta di dichiarare lo stato d'emergenza del lavoro dei ciechi.
Il 9 c.m., il Consiglio Sezionale ha trattato importanti argomenti all'Ordine del Giorno ed ha assunto le seguenti decisioni:
il giorno 28 giugno si è svolta in Roma l'Assemblea del Forum del Terzo Settore di cui l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti fa parte da diversi anni.
Testo: Si e' trattato di una Assemblea speciale perche' il Forum celebrava i quindici anni
Venerdi' 6 luglio 2012 alle ore 9,00 il dr Alessandro Locati terrà la seguente lezione: Diritti civili, articoli 10-18, articolo 29.