News
Si tratta di un concorso che vuole sottolineare l’importanza della personalizzazione dell’insegnamento al fine di garantire il successo scolastico.
Intervento del Prof. Tommaso Daniele, Presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
E' giunto il momento tanto atteso da molti, di avviare a livello nazionale il progetto per fornire alle persone anziane la possibilità di incontrarsi telefonicamente e di interrompere giornate vissute troppo spesso in una solitudine.
Comunicato stampa per la Conferenza nazionale sulla accessibilità: Roma, mercoledì 12 dicembre 2012, ore 11,30.
La Conferenza si terrà presso la Presidenza Nazionale dell'U.I.C.I. ed è indetta per protestare energicamente contro tutte le forme di inaccessibilità relative all'istruzione, alla formazione professionale, all'impiego, alla riabilitazione, all'informazio
Di seguito, una informativa della Banca d’Italia, relativa alla emissione di una seconda serie di banconote euro, che sara’ emessa nel maggio del 2013.
Si comunica che il Circolo Culturale "Gino Baragli" della Sezione Provinciale di Firenze ha indetto il Premio Nazionale di Poesia "Iris di Firenze", giunto alla nona edizione, con premiazione entro maggio 2013.
Si terra' presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles, dopo le precedenti edizioni del 1993 e del 2003, il terzo Parlamento europeo delle persone con disabilita'. La delegazione italiana sarà guidata dal Presidente Nazionale U.I.C.I., quale Preside
Si riportano qui di seguito i dieci biglietti estratti dalla Delegata del Sindaco di Foggia, in occasione del 92° anniversario di fondazione dell'Unione Italiana dei Ciechi, celebrato il 26/10/2012.
Visti i continui episodi di terremoto che si stanno verificando su tutto il territorio nazionale, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ritiene importante affrontare, per la prima volta, il problema della sicurezza dei ciechi e degli ipovedenti
Si informa che in occasione di HADIMATICA, IX MOSTRA CONVEGNO SULLA DISABILITA' E TECNLOGIE, si svolgera' un laboratorio permanente chiamato "Accesso universale: le applicazioni utili per il nostro quotidiano".
Giovedi' 29 novembre 2012 - ore 15.30, collegandosi on line a "Parla con l'Unione".
Questa sera alle ore 22.00 , domani(mercoledì) alle 15.00 e giovedì alle 23.30 su Teleblu canale 72 in onda "Terza Repubblica", con interviste a:
Iaia Calvio,Michele Corcio e Alfonsina de Sario.
Da non perdere.
Si informa che la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 15646 del 18 settembre 2012, e' ritornata sulla vexata quaestio della possibilita' di cumulare la pensione di cecita' civile con il reddito da lavoro, andando a precisare la portata della p
Le agevolazioni che il fisco riconosce ai disabili in tema di auto, riguardano, essenzialmente, Irpef (per l'acquisto e le spese di riparazione) Iva e bollo. Vediamo nel dettaglio le condizioni per ottenere l'accesso a questi sconti fiscali.
Venerdì 26 ottobre al Teatro del Fuoco, con inizio alle ore 18,00: ingresso libero. Premiazioni, musica ed estrazione dei biglietti della lotteria di solidarietà.
Pubblichiamo il resoconto della visita effettuata Domenica 14 Ottobre.
Fra le numerose norme proposte, ora al vaglio delle Camere, che toccano direttamente o indirettamente il mondo della disabilita' si richiama l'attenzione sulle seguenti.
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilita' aderisce alla manifestazione "Cresce il Welfare, cresce l'Italia"
Assai positivo il risultato dell'incontro ed il Presidente Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti comunica la decisione di annullare la manifestazione di protesta già programmata per il 24 ottobre.