Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

“Occhio ai bambini” - Check up visivo nelle scuole primarie di Foggia.
L'unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Sezione Provinciale di Foggia attua una campagna per la prevenzione delle patologie oculari dal 4 al 16 marzo.
Banca dati dell’Unione Europea dei Ciechi sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità.
Sul sito dell’Unione Europea dei Ciechi (European Blind Union – EBU) è possibile consultare una banca dati in inglese incentrata sui quindici articoli della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilita’ ritenuti maggiormente
Bando Servizio Civile Nazionale
Si comunica che sul sito (www.serviziocivile.gov.it) del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (di seguito Dipartimento) è stato pubblicato il “Bando straordinario per la selezione di 457 volontari da impiegare in progetti di servizi
Basta una app e lo schermo diventa Braille - da La Repubblica del 21-02-2013.
La funzionalità è stata valutata da utenti di tutto il mondo attraverso spazi virtuali di ‘universal access´. Un ingegnere fiorentino ha creato il software che divide la tastiera in sei punti sensibili per i non vedenti.
Celebrata a Foggia la Sesta Giornata Nazionale del Braille.
Grande partecipazione di pubblico all'iniziativa coorganizzata con l'Assessorato Formazione e Istruzione del Comune di Foggia.
Sesta Giornata Nazionale del Braille, 21 febbraio 2013.
Giovedì 21 c.m., nella Sala Mazza del Museo Civico di Foggia (p.zza Nigri 1), con inizio alle ore 10, celebreremo la Sesta Giornata Nazionale del Braille, coorganizzata con l'Assessorato Formazione e Istruzione del Comune di Foggia.
Titolo: Servizi di assistenza in stazione. Attivazione del Numero Verde 800 90 60 60.
Siamo lieti di comunicare che, accogliendo le richieste nostre e delle altre Associazioni di e per persone con disabilita’, dal 1° febbraio 2013, R.F.I., societa’ per azioni controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato, mette a disposizione di chi desidera
Parla con l’Unione: “La retina artificiale: lo stato dell’arte e gli esiti degli impianti effettuati”- martedi’ 19 febbraio ore 15,00.
Negli ultimi anni, numerose aspettative dei non vedenti sono state riposte negli impianti di microchip retinico: in Italia, la prima struttura che si e’ attivata per effettuare impianti sia sovraretinici che sottoretinici èstata la Clinica Universitaria d
Conferenza 12 Febbraio 2013:"Presentazione della Campagna informativa sulla prevenzione della retinopatia diabetica"
Presentazione della Campagna informativa sulla prevenzione della retinopatia diabetica 12 FEBBRAIO 11.00-12.30 SENATO DELLA REPUBBLICA PALAZZO MADAMA SALA CADUTI DI NASSIRYA PIAZZA MADAMA 11 ROMA
PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA NELLE ATTIVITA’ PREVISTE DALL’ART.40, DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2002, N. 289.
Il Servizio Civile Volontario si pone come finalità il coinvolgimento delle giovani generazioni nella difesa della Patria con mezzi non armati e non violenti, mediante servizi di utilità sociale. LINK AL DOWNLOAD:
Seconda serie di banconote euro. Emissione della banconota da cinque euro
In data 10 gennaio 2013, la Banca Centrale Europea ha presentato, presso il Museo Archeologico di Francoforte sul Meno, la seconda serie della banconota da cinque euro.
Workshop Grundtvig “Architettura italiana e fotografia tattile”
L’associazione di promozione sociale Creativi 108 ha ideato il workshop Grundtvig, che si terra’ a San Giovanni in Persiceto (Bologna) dal 4 al 12 giugno 2013.
Proiettato al Liceo "Lanza" di Foggia, il film " Rosso come il cielo".
Nella mattinata di mercoledì 6 febbraio, gli studenti delle prime classi hanno assistito alla proiezione del film ed al commento finale da parte del Presidente della sezione UICI di Foggia Michele Corcio.
Bandi di Concorso Pubblico
Sulla Gazzetta Ufficiale - 4 a serie speciale - Concorsi ed esami> GU n. 4 del 15.1.2013), sono pubblicati alcuni bandi di concorso pubblico per profili amministrativi, ricoperti anche dai non vedenti. Inoltre, è stata indicata anche una borsa di studio d
Patronato ANMIL – PUGLIA – Sezioni UICI accreditate.
Al via la collaborazione tra l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ed il Patronato A.N.M.I.L. al servizio dei disabili visivi e non solo.
Primi dati sul Libro Bianco realizzato dall'I.Ri.Fo.R..
Dopo 20 anni un nuovo punto sullo stato dell'inclusione scolastica dei disabili visivi - di Luciano Paschetta.
Workshop GRUNDTVIG per volontari per i ciechi.
Si informa che è stata segnalata dagli stessi organizzatori un’attività specifica per le persone vedenti che volessero fare un’esperienza di volontariato con le persone con disabilita’ visiva all’estero.
Avvio Lista di discussione Commissione Nazionale Pluriminorati.
La Commissione Nazionale Pluriminorati dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti invita ad intervenire.
Pubblicato il bando per MASTER DI I LIVELLO IN “ASSISTENTE/FACILITATORE ALL'AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE PER PERSONE CON DISABILITÀ VISIVA E UDITIVA.
L’ Università “La Sapienza” di Roma, facoltà di medicina e psicologia, in collaborazione con l’I.RI.FO.R. ha organizzato, per il corrente anno accademico, il master in oggetto del quale è stato pubblicato il bando venerdì 14 dicembre 2012.
Assistenza prestata nei confronti di un familiare disabile lavoratore – Novita’ interpretative
L’INPS con circolare n. 100 del 24 luglio 2012 e’ intervenuto nuovamente nella materia dei permessi usufruiti da coloro che assistono una persona disabile per apportare importanti precisazioni relative al caso in cui la persona da assistere svolga un’atti
Pagine totali: 41 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ]