Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

Consiglio Nazionale U.I.C.I. - Approvazione Ordine del Giorno su Leggi di finanziamento.
Nelle Sedute del 19 e 20 aprile 2013, il Consiglio Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha esaminato approfonditamente le conseguenze attuali e future determinate dalla drastica riduzione di finanziamenti pubblici.
Sabato 27 aprile si è svolta l'Assemblea U.I.C.I. di Foggia.
I Soci, convocati presso il Centro di Servizi "G. Quinio", hanno approvato i documenti relativi alle attività 2012 e a quelle programmate per il 2014.
Il sistema di valutazione dimentica l'inclusione - di Sara Carli.
Il nuovo e tanto atteso sistema nazionale di valutazione delle scuole italiane dimentica di inserire la qualità dell'inclusione degli alunni disabili tra i criteri da monitorare. Una svista clamorosa nella patria dell'integrazione scolastica.
Prestazioni di invalidita' civile e permesso di soggiorno.
Non è subordinata al permesso di soggiorno la concessione dell'indennita' di accompagnamento e della pensione di inabilita' agli stranieri legalmente soggiornanti nel territorio italiano.
Assemblea Provinciale U.I.C.I. Foggia
sabato 27 aprile 2013 con inizio alle ore 9.00 , presso il Centro provinciale di Servizi "G.Quinio" , si svogerà l'Assemblea Provinciale degli iscritti all'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti .
Domenica 28 aprile 2013 la solidarietà scende in campo allo stadio Zaccheria di Foggia
Per la partitissima Foggia-Ischia, 5 per Mille a favore della sezione U.I.C.I. di Foggia e raccolta fondi costituenda Fondazione per Ciechi pluriminorati.
Inaugurato Centro Pediatrico di Diagnostica e Riabilitazione visiva
Il 13 dicembre a Roma è stato inaugurato un servizio per bambini piccoli presso il Policlinico A. Gemelli con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus
Convenzione Onu e Programma di Azione italiano pubblicati sul sito.
I documenti, in inglese e con una sintesi in italiano, sono presenti sul sito nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Comunicato stampa
Sabato 13 aprile 2013, presso il Centro Provinciale di Servizi per Ciechi ed Ipovedenti "G. Quinio" di Foggia, si è tenuto il primo incontro tra affetti da R.P. (Retinite Pigmentosa) della provincia di Foggia.
"Il visibile e le immagini" - mostra fotografica di Ornella Favino
Il 12 c.m., il Presidente U.I.C.I. di Foggia, Michele Corcio, è intervenuto alla inaugurazione della Mostra, presso il Palazzetto dell'Arte di Foggia: i proventi del catalogo, destinati alla costituenda Fondazione per ciechi pluriminorati.
"Beat Generation senescenza evergreen" di Teresa Pierro
Giovedì 11 aprile 2013 - ore 17.00 presso la sala Giunta della Provincia di Foggia(Palazzo Dogana ,Piazza xx settembre) si terrà la presentazione del libro "Beat Generation senescenza evergreen" dell'autrice locale esordiente Teresa Pierro.
Relazione morale attività 2012 e Programmatica 2014.
Alle pagine Documentazione\Relazioni morali e programmatiche di questo sito sono consultabili i due documenti.
Corso di formazione " Il sostegno alla cecità e alla pluriminorazione: tecniche di gestione della relazione con le famiglie e gli allievi”.
Il Corso è organizzato dall'I.Ri.Fo.R. Centrale e si svolgerà nei giorni 6 e 7 maggio 2013.
Raccolta di materiali a favore dei ciechi della Repubblica Democratica del Congo.
Appello del Presidente Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Concorso europeo di temi sul Braille 2013.
L’Unione Europea dei Ciechi organizza anche quest’anno il Concorso europeo di temi sul Braille, sponsorizzato dalla ditta Onkyo e dalla rivista “Braille Mainichi” giapponesi. Quest’anno il concorso propone due temi generali.
Guida alle agevolazioni fiscali per disabili anno 2013 – Nuova edizione.
E' stata pubblicata la nuova Guida alle agevolazioni fiscali per disabili, aggiornata al MARZO 2013.
Contrassegno europeo per disabili (Cude).
Il Contrassegno unificato disabili europeo è entrato in vigore a livello nazionale lo scorso 15 settembre, anche se i Comuni italiani avranno tempo tre anni (fino al 2015) per adeguarsi e attrezzarsi con l’emissione del nuovo contrassegno.
Dal 10 al 16 marzo 2013, Settimana Mondiale del Glaucoma.
Martedì 12 marzo, ore 11, nella Sala Giunta della Provincia di Foggia (Palazzo Dogana - p.zza XX Settembre), Conferenza pubblica con il Prof. Nicola Delle Noci.
Giornata internazionale della donna - Messaggio del Presidente Nazionale
La nostra Unione ha sempre dedicato molto spazio a questo evento ed ha ogni anno celebrato l’8 marzo considerando questo giorno una occasione per rinnovare il proprio impegno a mettere un’altra pietra miliare lungo il difficile cammino che porta alla pari
"Occhio ai bambini " check up visivo presso alcune scuole primarie di Foggia
Questa mattina, alla scuola San Giovanni Bosco di Foggia, ha avuto inizio la campagna per la prevenzione delle patologie oculari ai bambini(vedi foto nella galleria).
Pagine totali: 41 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ]