News
Si segnala che tra poco partirà l'iniziativa organizzata dalla World Blind Union "Barcelona-Rome". L'iniziativa consiste in un viaggio in bicicletta tra Barcellona e Roma ai fini della raccolta di fondi per la campagna "Right-Read" e per sensibilizzare su
Si segnala all'attenzione dei giovani normodotati italiani tra i 18 e i 25 anni la possibilità di partecipare al corso di formazione "Vedere nuove possibilita' nella disabilita'" che si terra' a Lednice (Repubblica Ceca), un sito protetto dall'UNESCO, d
A prezzi assai contenuti, una vacanza di confort, mare, giochi e gustose cene tipiche, presso il Centro "G. Fucà" dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Prima iniziativa realizzata in Italia per andare incontro alle esigenze dei ragazzi in età scolare con disabilità della vista e dell’udito e della più ampia comunità di persone sorde e non vedenti per attivare meccanismi di educazione finanziaria.
Un catalogo online di e-book accessibili, per offrire ai disabili visivi le stesse possibilità di tutti gli altri lettori.
Si riporta di seguito la lettera indirizzata dal Dott.Michele Corcio,Presidente della Sezione U.I.C.I. di Foggia, al Dott.Fabio Costantini, Commissario dell'Ente Provincia.
I veri invalidi penalizzati dalla lotta ai pochi che non ne hanno diritto. - Comunicato stampa di Cittadinanzattiva
Il Polo Nazionale I.A.P.B. Italia ONLUS, per la prevenzione della cecità e la riabilitazione visiva degli ipovedenti, è stato riconosciuto Centro di Collaborazione dell'O.M.S..
Ecco il testo del comunicato congiunto FAND e FISH al termine dei lavori dell’Osservatorio ministeriale sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
Mercoledì 26 giugno 2013 - ore 15.30, collegati a "Parla con l'Unione".
L'Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione organizza la III edizione del corso online di preparazione agli esami per il conseguimento della Patente Europea del Computer (ECDL)
Graduatoria provvisoria relativa al “Bando straordinario per la selezione di 457 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 368 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili”. Progetto "Per Vivere M
La Sezione Provinciale di Foggia dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti si è dotata dell'importante strumento di informazione, inserito nella pagina Attività e Servizi di questo sito.
La delegazione italiana è stata guidata dal Presidente Nazionale U.I.C.I., Prof. Tommaso Daniele, nella sua qualità di Presidente del Forum Italiano sulla Disabilità (FID).
In relazione all'articolo apparso sull'Espresso sui paradisi fiscali, la nostra Unione ha presentato querela contro ignoti a tutela dei propri interessi e della propria immagine: si riporta il comunicato stampa con tutti i dettagli relativi alla question
Con il patrocinio di Sapienza Universita’ di Roma, il Consiglio U.I.C.I. del Lazio si propone di portare a conoscenza dell’opinione pubblica e, soprattutto, della classe politica, le numerose attivita’ svolte dal nostro Centro Nazionale del Libro Parlato.
Lunedì 27 maggio 2013, alle ore 17, nell'ambito del programma di visite pastorali alla Parrocchia del Sacro Cuore, l'Arcivescovo incontrerà i Dirigenti e Soci dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Scade il 14 giugno 2013 il termine per la presentazione delle domande: sul sito www.provincia.foggia.it è consultabile l'Avviso pubblico per l'anno scolastico 2013/2014.
La sera del 20 e 21 maggio, in Foggia, presso il Teatro del Fuoco, verrà rappresentato il Musical "Aladin" ed una speciale rappresentazione per gli alunni delle scuole la mattina del 21 maggio.
Accolto il ricorso di un lavoratore di Teramo, per assistere il proprio coniuge cieco totale in condizione di grave disabilità.