News
Pubblichiamo di seguito il testo della circolare n.90 del 2014 avente ad oggetto:"Convenzione con Lunaria e opportunita’ di partecipazione a campi di volontariato all’estero ".
Una iniziativa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Foggia, che dal 5 al 24 maggio 2014 coinvolge i bambini di alcune scuole primarie della provincia di Foggia.
"Nelle buone prassi dell'organizzazione complessa rileviamo la grande importanza dei mediatori. La lettura delle tracce mi sembra fondamentale e va d'accordo con la necessità di avere una buona definizione delle professioni di aiuto."
L’I.N.P.S., ex Gestione INPDAP, ha riscontrato i dubbi sollevati dall'U.I.C.I. sulle problematiche pensionistiche inerenti al personale non vedente del pubblico impiego.
Pubblichiamo l'articolo del Prof. Luciano Paschetta, Responsabile della Commissione nazionale "Istruzione", dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
in attuazione della LR14/2011, art.10, la Regione Puglia, per il tramite dell'U.I.C.I. Puglia, mette a Bando trentacinque assegni di studio per studenti non vedenti/ipovedenti, frequentanti le scuole superiori e l'università.
Si segnala, tra le novità della casa editrice Erickson, il seguente volume (uscito a gennaio):M. Marcantoni, Vivere al buio. La cecità spiegata ai vedenti
Audiologic, in collaborazione con il Centro Ricerca Scientifica dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ha realizzato il programma eValues per dispositivi dotati di sistema operativo ANDROID.
Dai falsi ciechi ai veri invalidi ingiustamente perseguitati dal fisco,
Nell'ambito di una serie di incontri che l'Unione Italiana Ciechi sta promuovendo in tutta Italia.
Sabato 15 c.m., il Consiglio Nazionale U.I.C.I. ha eletto il Dr. Mario Barbuto.
Sabato 15 marzo 2014, ore 9,dibattito con gli interventi del Prof. Nicola Delle Noci e dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Foggia martedì 11 marzo 2014, ore 17.00,un incontro pubblico con il Prof. Nicola Delle Noci, al termine del quale sarà possibile farsi controllare gratuitamente il tono oculare.
L'Associazione Albanese dei Ciechi organizza a Tirana (Albania) dal 23 al 30 maggio 2014 un corso di formazione europeo sull’occupabilita’ dei giovani, ossia su come migliorare le capacita’ dei giovani di trovare e conservare un’occupazione
Calendario degli spettacoli inerenti la campagna di sensibilizzazione sulle patologie oculari promossa dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della cecità(IAPB Italia Onlus)
“Quei puntini che cambiarono un mondo e la vita di milioni di persone” - lettera aperta di Michele Corcio (Presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS, Sezione Provinciale di Foggia).
due le iniziative programmate a Foggia: al mattino, presso il Liceo Pedagogico "C. Poerio" ed in serata con uno spettacolo al Teatro del Fuoco.
Con nota n. 36069/2014, la Banca d’Italia ci ha informati che, in data 13 gennaio 2014, e’ stata presentata presso la sede della Banca Centrale Europea, a Francoforte sul Meno, la nuova banconota da 10 euro.
Riportiamo il testo della Circolare n. 29/2014 della Presidenza Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS.
Scuola, i disabili ultradiciottenni hanno diritto a iscriversi alle superiori - di Salvatore Nocera.
Una studentessa con grave disabilità e ultradiciottenne chiede l'iscrizione alla scuola superiore. L'amministrazione rifiuta, proprio a causa dell'età.
Nella Seduta ordinaria del 27 gennaio 2014, il Consiglio ha predisposto i documenti relativi alle attività svolte nel 2013 e da sottoporre alla approvazione della Assemblea dei Soci, convocata in Foggia per sabato 1° marzo 2014.