Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

ROMA. Il capolavoro di Leonardo da Vinci arriva finalmente a Roma, in una veste completamente nuova.
Sarà una Gioconda non solo da vedere, ma anche e soprattutto da toccare, quella che verrà esposta dal 24 settembre prossimo a via Margutta, nella casa che fece da sfondo alle Vacanze romane di Audrey Hepburn e Gregory Peck.
Per gli studenti disabili frequentanti l'Università degli Studi di Foggia.
Borse di studio a sostegno del percorso universitario
All'Amico e Dirigente UICI Prof. Vitantonio Zito, deceduto sabato 13 settembre.
Pubblichiamo l'intervento commemorativo del Presidente Corcio, tenuto il 15 settembre a Martina Franca, nella chiesa di S. Francesco d'Assisi.
Sostegno a scuola: ecco la Proposta di Legge
da "La Repubblica" del 06-09-2014
Una perdita che ci lascia addolorati e sgomenti.
Sabato 13 settembre, in Martinafranca (Taranto) è venuto a mancare il nostro carissimo Prof. Vitantonio Zito, per molti anni Componente della Direzione Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Seminario nazionale “L’inclusione scolastica dei disabili visivi". Manfredonia (FG), 17 e 18 ottobre 2014
Anticipiamo, con questo comunicato, alcune note organizzative, per consentire agli interessati di prenotare per tempo i viaggi, al fine di abbatterne i costi.
Permessi ex art. 33, commi 3 e 6, della Legge N. 104/1992 – Nuove istruzioni in merito alla maturazione del diritto all’erogazione del buono pasto.
Comunicato n. 145/2014 della Presidenza Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS
I.Ri.Fo.R.: Evento formativo nazionale per Fisioterapisti e altre professioni sanitarie “Nonostante la disabilità: tra il voler star bene del malato e il desiderio di curare dell’operatore…per la possibile guarigione dalla sofferenza”.
Il Corso si terrà a Tirrenia (PI) nei giorni 18-20 ottobre / 28-29 novembre 2014.
"Diventa cieco a 14 anni. Oggi con la scultura fa vedere l'arte al mondo" - da "Il Giornale.it" del 20-07-2014
Carlantino è un paese di poco più di mille anime in provincia di Foggia di rilevante importanza archeologica grazie ai suoi reperti di età romana risalenti ai primi secoli avanti Cristo
Acquisto dei titoli di viaggio a bordo treno
Consentire ai passeggeri con disabilita’ visiva, anche accompagnati, di acquistare, senza aggravi di spesa, il titolo di viaggio a bordo treno, oltre che sulle tratte regionali, anche su quelle nazionali ed internazionali.
Futuro a tavoletta
È in corso a Genova un progetto Ue per ciechi e ipovedenti: verrà realizzato il Blindpad, un dispositivo tattile con cui si potranno percepire contenuti grafici
Una brillante affermazione dello studente non vedente Costantino Coco, di Sannicandro Garganico.
Con 100 su 100, Costantino ha conseguito la maturità classica al Liceo "De Rogatis-Fioritto" ed ha superato anche il test di ammissione all'Università "L.Bocconi", di Milano, per il corso di laurea in economia aziendale e management.
E’ finalmente uscito il DVD del film "PER ALTRI OCCHI!" Avventure quotidiane di un manipolo di ciechi. - di Silvio Soldini e Giorgio Garini
Il DVD è disponibile presso tutte le librerie Feltrinelli
Siena, il bracciale per non vedenti che ha reso Massimo libero. - Dal Corriere della Sera.
«Massimo sa di non avere nessuno accanto. Eppure si fida lo stesso, perché sente il segnale del battito cardiaco sul braccio».
"Bene quella Sentenza sulla scuola, ma con distinguo" - di Salvatore Nocera.
Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso collettivo di numerose famiglie di alunni con disabilità
La motorizzazione civile ha imballato il motore! - Uno spreco di risorse – Una questione di dignità.
Lettera del Presidente Nazionale U.I.C.I., Dr. Mario Barbuto.
I lavori del Consiglio Sezionale.
Venerdì 13 giugno si è riunito in Seduta ordinaria il Consiglio della Sezione U.I.C.I. di Foggia, che ha trattato diversi argomenti e assunto importanti decisioni
"Ancora un passo avanti" - del Prof. Luciano Paschetta, Direttore scientifico dell'I.Ri.Fo.R..
Sottoscritta la convenzione tra il Ministero dell'Istruzione e l’Istituto di Ricerca fondato oltre 20 anni fa dall’Unione Italiana dei Ciechi.
Ecco finalmente la verita' sui cosiddetti "falsi invalidi"!
da Press - in anno VI / n. 1366 Superando.it del 04-06-2014. - Roma.
"I ciechi del mio film stupiscono per forza e per ricchezza di vita"
Silvio Soldini parla del documentario “Per altri occhi” Lunedì la presentazione a Cinemazero di Pordenone.
Pagine totali: 41 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ]