News
ROMA. Il capolavoro di Leonardo da Vinci arriva finalmente a Roma, in una veste completamente nuova.
Sarà una Gioconda non solo da vedere, ma anche e soprattutto da toccare, quella che verrà esposta dal 24 settembre prossimo a via Margutta, nella casa che fece da sfondo alle Vacanze romane di Audrey Hepburn e Gregory Peck.
Borse di studio a sostegno del percorso universitario
Pubblichiamo l'intervento commemorativo del Presidente Corcio, tenuto il 15 settembre a Martina Franca, nella chiesa di S. Francesco d'Assisi.
da "La Repubblica" del 06-09-2014
Sabato 13 settembre, in Martinafranca (Taranto) è venuto a mancare il nostro carissimo Prof. Vitantonio Zito, per molti anni Componente della Direzione Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Anticipiamo, con questo comunicato, alcune note organizzative, per consentire agli interessati di prenotare per tempo i viaggi, al fine di abbatterne i costi.
Comunicato n. 145/2014 della Presidenza Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS
Il Corso si terrà a Tirrenia (PI) nei giorni 18-20 ottobre / 28-29 novembre 2014.
Carlantino è un paese di poco più di mille anime in provincia di Foggia di rilevante importanza archeologica grazie ai suoi reperti di età romana risalenti ai primi secoli avanti Cristo
Consentire ai passeggeri con disabilita’ visiva, anche accompagnati, di acquistare, senza aggravi di spesa, il titolo di viaggio a bordo treno, oltre che sulle tratte regionali, anche su quelle nazionali ed internazionali.
È in corso a Genova un progetto Ue per ciechi e ipovedenti: verrà realizzato il Blindpad, un dispositivo tattile con cui si potranno percepire contenuti grafici
Con 100 su 100, Costantino ha conseguito la maturità classica al Liceo
"De Rogatis-Fioritto" ed ha superato anche il test di ammissione all'Università "L.Bocconi", di Milano, per il corso di laurea in economia aziendale e management.
Il DVD è disponibile presso tutte le librerie Feltrinelli
«Massimo sa di non avere nessuno accanto. Eppure si fida lo stesso, perché sente il segnale del battito cardiaco sul braccio».
Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso collettivo di numerose famiglie di alunni con disabilità
La motorizzazione civile ha imballato il motore! - Uno spreco di risorse – Una questione di dignità.
Lettera del Presidente Nazionale U.I.C.I., Dr. Mario Barbuto.
Venerdì 13 giugno si è riunito in Seduta ordinaria il Consiglio della Sezione U.I.C.I. di Foggia, che ha trattato diversi argomenti e assunto importanti decisioni
Sottoscritta la convenzione tra il Ministero dell'Istruzione e l’Istituto di Ricerca fondato oltre 20 anni fa dall’Unione Italiana dei Ciechi.
da Press - in anno VI / n. 1366 Superando.it del 04-06-2014. - Roma.
Silvio Soldini parla del documentario “Per altri occhi” Lunedì la presentazione a Cinemazero di Pordenone.