News
Riteniamo utile diffondere la comunicazione da parte dell’AgID, l’Agenzia per l’Italia digitale, in risposta alla segnalazione fatta dalla Presidenza Nazionale U.I.C.I. nello scorso 12 febbraio.
Si comunica che l’I.Ri.Fo.R Centrale, Ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione ai sensi del D.M. 177/2000, e riconosciuto nel 2014, dallo stesso Ministero, quale ente di riferimento per la formazione del personale della scuola sulle tematiche tiflop
controllo gratuito del tono, presso l'ambulatorio oculistico dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, a Foggia, viale Candelaro 72/A.
Borse di studio “Francesco Gatto”
GRANDE SUCCESSO DELL’OTTAVA GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE
presso l’I.I.S.S. “De Rogatis - Fioritto” di San Nicandro Garganico (FG)
La testimonianza di Roobi, giovane non vedente di origine pakistana, che ha vinto il Premio Braille 2013 dell'EBU (Unione Europea dei Ciechi).
Promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS, il Parlamento italiano ha istituito la “GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE” (Legge 3 agosto 2007, n. 126).
Grazie alla disponibilità volontaria e gratuita di alcuni Oculisti, riprendono le visite promozionali presso il Centro Provinciale di Servizi "G. Quinio" dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (in Foggia al V.le Candelaro n. 72/A).
App permette di scrivere in braille su iPad
Si parlerà di aspetti riabilitativi, legali e informatici
L’ipovedente vive, in un certo senso, come tra coloro che son sospesi. L'ipovisione si colloca clinicamente in un’area “grigia”, a metà tra il vedere e il non vedere. Insomma, porta con sé il segn
Possono essere presentati progetti per l’impiego di 991 volontari “finalizzati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della legge n. 289/2002.
L’INPS ha recepito quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2015 e dall’1 gennaio 2015, ha eliminato la decurtazione dell’1% o 2% alla pensione anticipata prevista a decorrere da quest’anno per coloro che maturano il requisito contributivo pieno entro la
Premi ancora senza vincitori.
Norme di interesse per le persone disabili, a cura di Paolo Colombo
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 la Legge di Stabilità 2015, contenente “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”.
"La Giustizia amministrativa condiziona il diritto allo studio dei disabili alla disponibilità economica"
Attività formative anno 2015 – Corso di formazione di base per l’insegnamento ai disabili visivi: "Conoscenze e competenze per l'autonomia - anno 2015", febbraio - maggio 2015
Care amiche e cari amici,
vi invio il link con i miei auguri in viva voce.
Cordiali saluti.
Alla presenza del Delegato del Sindaco di Foggia, sabato 13 dicembre 2014 sono stati estratti i seguenti dieci biglietti, i cui premi potranno essere ritirati entro 60 giorni presso la Sezione U.I.C.I. di Foggia (via Gorizia n. 48).
Testo integrale del mio intervento a Palazzo Chigi, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, comprensivo di ciò che non sono riuscito a dire per ragioni di tempo.
Il 3 dicembre a Palazzo Chigi si è ricordata la giornata internazionale del disabile presente il presidente del Consiglio Matteo Renzi, i Ministri Gelmini e Lorenzin.