Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

Amaurosi congenita di Leber, ridimensionati i risultati della terapia genica
A tre anni dal trattamento il miglioramento della visione è stato mantenuto, ma i fotorecettori continuano a “morire”.
Se durante la gestazione manca la vitamina A.
Difetti oculari alla nascita e cecità: sono i rischi di una deficienza vitaminica.
Finalmente! un sottosegretario che parla chiaro e va al di là di facili populismi.
"Per aiutare quei bimbi servono studi specialistici non si puo' improvvisare" - La Repubblica del 22-05-2015.
In Europa miopia sempre più comune.
Possibili “complici” i cattivi stili di vita: il difetto visivo colpisce un adulto su quattro.
prevenzione della cecità a Foggia
"Non perdiamoci la vista" - Controllo gratuito della retina, per la diagnosi precoce della degenerazione maculare legata all'età.
Eletto il nuovo Ufficio di Presidenza della Sezione U.I.C.I. di Foggia.
Nella Seduta di insediamento dell'8 c.m., il nuovo Consiglio ha eletto Presidente Provinciale il Prof. Egidio Maggio; Vice Presidente, il Sig. Felice Didonna; Consigliere Delegato, il Sig. Vittorio D'Ambrosio.
5 per MILLE
5 per mille dell'I.R.P.E.F. alla Sezione Provinciale di Foggia dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS (Cod. Fisc.: 80031500715).
Eletto il nuovo Consiglio Sezionale
L'Assemblea dei soci della Sezione U.I.C.I. di Foggia ha eletto il 25 aprile 2015 il nuovo Consiglio Direttivo, così composto:
Progetto sulla violenza contro le donne cieche.
La giornalista Luisa Carretti ha proposto all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di prendere parte ad un progetto sulla violenza contro le donne, e in particolare contro le donne cieche.
Comunicato Stampa
“Il lavoro e’ luce che ritorna”. Queste poche parole, pronunciate tanti anni fa da uno dei “padri fondatori” dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sono ancora oggi, per noi, il modo piu’ efficace per celebrare la Festa del Lavoro.
COMUNICATO N. 77 Protocollo: 6220 del 06/05/2015
Conversazioni d’arte: Frutti della terra. Racconti del mito. Il grano al centro del mito di Demetra e Kore - 12 Maggio 2015 – ore 15.00-18.00
I docenti per il sostegno mediatori didattici dell'inclusione. di Salvatore Nocera
Questo è il ruolo per i docenti di sostegno, previsto dalla Proposta di Legge sull’inclusione degli alunni con disabilità, sostenuta dalle Federazioni FISH e FAND, come lo spiega Salvatore Nocera, replicando a un recente intervento di Dario Ianes.
Assemblea ordinaria dei Soci: Foggia, 25 Aprile 2015.
sabato 25 aprile 2015, si terrà l’Assemblea ordinaria degli Iscritti alla Sezione Provinciale U.I.C.I. di Foggia, presso il Centro Provinciale di Servizi “G. Quinio” (viale Candelaro n. 72/A).
Servizio Civile Volontario, assegnati n.8 volontari alla Sezione di Foggia .
Si riporta di seguito il Comunicato n.63/2015 che integra il Bando relativo al Servizio Civile Volontario pubblicato il 16 marzo 2015. Si evidenzia la data del 23 aprile 2015 (ore 14.00) come termine ultimo per la presentazione della domanda.
Banca d’Italia – Emissione nuova banconota da 20 euro – serie Europa
Banca Centrale Europea ha presentato la nuova banconota da 20 Euro, in circolazione dal 25 novembre prossimo, indicando gli accorgimenti adottati per una migliore fruibilita’ da parte delle persone non vedenti e ipovedenti.
Opportunita’ di partecipazione a campi di volontariato all’estero
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha avviato un partenariato di collaborazione con l’associazione Lunaria (http://www.lunaria.org/) un’importante associazione di promozione sociale che, tra le altre attivita’, promuove iniziative di volontar
UN PO' DEL TESORETTO PER TUTELARE LE PERSONE CON DISABILITA'.
Ordine del Giorno approvato dal Consiglio Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti nella Seduta del 17 aprile 2015.
COMUNICATO N. 53 PROT4021/2015/20/03
Soggiorno marino “ Primo Sole “ presso la struttura “Le Torri” – Tirrenia dal 31 maggio 2015 al 14 giugno 2015 - 14 giorni.
Terme di Castelnuovo della Daunia
Presentazione della Clinica Termale di Castelnuovo della Daunia-Settore Riabilitazione Motoria in Acqua Termale
Primo corso di scultura per artisti non vedenti. - Firenze, 13-25 luglio 2015
Per informazioni, rivolgersi a: Scuola di Arte Sacra: www.sas-f.com - Per spiegazioni audio, Podcast: https://soundcloud/scuola-arte-sacra-firenze - (cell. 3355696076 - e-mail: alexandremari@libero.it)
Pagine totali: 41 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ]