Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

UNAR- iscrizione dell’Unione al Registro delle associazioni che svolgono attività nel campo delle discriminazioni (artt. 5 e 6 Decreto legislativo n. 215/2003)
COMUNICATO N. 196
Contributo UICI per il trasporto automobilistico dei Soci
Oneri finanziari per il trasporto automobilistico dei Soci UICI.
VII edizione della Biennale Arteinsieme - cultura e culture senza barriere 2017
il Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con il MIUR e il MiBACT organizza la VII edizione della Biennale Arteinsieme - cultura e culture senza barriere 2017 - di cui si allega presentazione
Servizio di download dei libri – Tempi e modalita’ di attivazione. COMUNICATO N. 179
COMUNICATO N. 179 PROT 13746/2016/18/10/2016
Lettera al Sindaco di Foggia.
Il Presidente sezionale, Prof.Graziano Infante, scrive al Sindaco di Foggia, Dott.Franco Landella, sulla questione della sosta autorizzata per i disabili.
Seminario Nazionale "La parola agli ipovedenti", Roma, 22 ottobre 2016 - Aula della Clinica Oculistica dell’Universita’ Sapienza di Roma - Policlinico Umberto I°
Organizzato da: Dipartimento Organi di Senso - Sezione Oftalmologia - Sapienza Università di Roma; Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus; Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus.
COMUNICATO 177
6 ruote di speranza - edizione 2016
Giornata Mondiale della Vista: giovedì 13 ottobre 2016 - “NON LASCIARE CHE IL DIABETE TI PORTI VIA ANCHE LA VISTA FATTI VEDERE”.
La Giornata Mondiale della Vista viene celebrata il secondo giovedì di ottobre dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità- IAPB Italia onlus insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). A Foggia, nella zona pedonale di corso Em
News da IAPB
News da IAPB
COMUNICATO N.167 Anche il convivente ha diritto ai permessi per assistere il disabile
Anche il convivente ha diritto ai permessi per assistere il disabile
Convocazione riunione dei genitori
sabato 8 ottobre 2016, alle ore 10,30, presso il Centro Servizi Giuseppe Quinio (Foggia, viale Candelaro 72/A).
COMUNICATO STAMPA
corso di alfabetizzazione informatica
Nuovo comitato scientifico per la IAPB Italia onlus
È composto da autorevoli docenti universitari del mondo oculistico italiano
COMUNICATO STAMPA
“La Strada della Cultura”: il progetto didattico per far conoscere Via Arpi
OASIADI 2016 – MINI OLIMPIADI PER PERSONE CON DISABILITÀ Di Beatrice Ferrazzano
Il 24 settembre 2016 presso il Coni di Foggia hanno avuto luogo le Oasiadi, la manifestazione sportiva, quest’anno patrocinata dalla regione Puglia, dedicata alla disabilità.
Nascerà a Roma una “tattiloteca”
Uno spazio aperto al pubblico, con le migliori pubblicazioni tattili ufficiali, i migliori bozzetti e copie uniche, oltre a tutti i prototipi che ogni due anni partecipano a “Tocca a te!”, concorso nazionale di editoria tattile illustrata: sarà questo la
Comunicato 156 PROT 12523/2016/22/09
Convenzione col gruppo Sanititan di San Marino
Alle Isole Tremiti anche i non vedenti diventano sub
Dal 20 al 24 settembre gli istruttori di diving diventano guide sub per non vedenti. Ad immergersi nei fondali di Tremiti anche Vladimir Luxuria. Si avvera il sogno del campione di nuoto Paolo Pinto.
“La retinopatia diabetica: una lotta possibile.
Organizzata da IAPB Italia Onlus, l’iniziativa si svolgerà a Roma martedì 20 settembre 2016, nell’Auditorium del Ministero della Salute, Lungotevere a Ripa, 1, con inizio alle ore 9.30.
Servizio Civile Volontario. – Bando per la selezione di n. 21.359 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. PROROGA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.
COMUNICATO N. 121 Servizio Civile Volontario. – Bando per la selezione di n. 21.359 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. PROROGA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.
Pagine totali: 41 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ]