Presentazione
L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.
Tiflologia
La Tiflologia è la scienza che studia le problematiche connesse e conseguenti alla cecità; la Tiflopedagogia si occupa espressamente delle problematiche educative.
"Tiflologia per l'integrazione" è una rivista scientifica, edita dalla Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita", di Monza, a
periodicità trimestrale; essa è destinata ad Insegnanti ed Operatori impegnati per la integrazione scolastica e sociale dei minorati della vista.
Per consultare la rivista clicca qui
Autore: Gianluca Rapisarda
Leggere è far emergere i colori del Bambino. Intervista a Laura Anfuso
Dott.ssa Laura Anfuso, Studiosa di Letteratura per l'Infanzia ed Esperta di Editoria per Ragazzi, Esperta di libri tattili.
Informiamo che il n. 4/2015 di Tiflologia per l’Integrazione è sul web alla pagina ttp://www.bibciechi.it/pubblicazioni/tiflologia/201504/201504.htm in
formato DOC. Si riporta il sommario del fascicolo corrente.
di Beatrice Ferrazzano e Marta D’Agostino
Andrea Canevaro, Docente di pedagogia speciale, Università di Bologna
Il Braille puo' farti volare
Dopo 20 anni un nuovo punto sullo stato dell'inclusione scolastica dei disabili visivi - di Luciano Paschetta.
Si riporta il sommario del fascicolo corrente.
Articolo della Dr.ssa Beatrice Ferrazzano (Responsabile del Centro di Consulenza Tiflodidattica di Foggia), pubblicato in "Tiflologia per l'integrazione".
Articolo del Prof. Luciano Paschetta, Responsabile della Commissione U.I.C.I. "Istruzione".
Saggio di Maria Luisa Gargiulo, Psicologa e Psicoterapeuta.
Saggio del Prof. Luciano Paschetta, Responsabile operativo della Commissione "Istruzione", dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Relazione della Dott.ssa Beatrice Ferrazzano ( resp.del Centro di Consulenza Tiflodidattica di Foggia), svolta a Potenza il 19 settembre 2009 .