Presentazione
L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.
News
Le offerte di telefonia mobile dedicate a non vedenti e ipovedenti
L’autorità di Garanzia per le Telecomunicazioni, AGCOM, ha previsto, con apposita delibera, l’imposizione ai gestori di telefonia di offerte riservate a ciechi, ipovedenti, ventesimisti e sordi.
per maggiori dettagli in merito alla delibera consulta
link all'articolo
https://universalaccess.it/tim-wind-vodafone-3-tariffe-agevolate-nonvedenti-ipovedenti-quale-scegliere/
(Inserito il 04-02-2021)
«- Precedente Successiva
-»