Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

Servizio Civile Volontario: profonda insoddisfazione dei ciechi
Il Presidente Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS ha indirizzato la seguente lettera aperta al Sottosegretario On. Carlo GIOVANARDI.
Il nostro Socio Andrea Prosperino si laureato in Legge: congratulazioni!
Luned 13 luglio 2009, nell'Aula Magna dell'Universit degli Studi di Foggia, Andrea Prosperino ha discusso la sua tesi di Laurea "Diritto del lavoro: il collocamento mirato", conseguendo il punteggio di 103 su 110.
Relazione sul Corso di animazione teatrale
Nella pagina Attivit e Servizi\Iniziative varie stata pubblicata ....
Bando Servizio Civile Nazionale
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 26 giugno 2009 - 4^ serie speciale concorsi ed esami, stato pubblicato il Bando per la selezione di 14.917 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e allestero ...
Parla con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS.
Incontro on-line con il Vicepresidente nazionale prof. Enzo Tioli - 9 luglio 2009 ore 17,30.
Seminario/Laboratorio Interregionale per genitori: "Il difficile mestiere di genitore:tecniche per affrontare i disagi in presenza di un figlio cieco"
Il seminario, organizzato dall'Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione (Sede di Bari), si terr nei giorni 3, 4, 5 e 6 settembre 2009 presso il Grand Hotel Residence Riva del Sole - Giovinazzo (BA).
Revocate le manifestazioni di protesta dei ciechi italiani.
A seguito della prima azione di protesta del 28 maggio u.s., il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ricevuto una delegazione dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS, accogliendo tutte le istanze.
Vacanza in Valle D'Aosta
Settimana verde in Valle D'Aosta dal 22/08/2009 al 29/08/2009
CIRCOLARE N.152
oggetto: Servizio consultazione quotidiani on line
5 per mille
Devolvi il 5 per mille all'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS. Grazie!
Albi nazionali per Educatori tiflologici e per Operatori tiflologici.
Nella pagina Documentazione\Circolari stata inserita la Circolare n. 30/2008 dell'Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione, con la quale sono stati istituiti gli Albi nazionali per Educatori tiflologici e per Operatori tiflologici.
Intitolato a Giuseppe Quinio il Centro Provinciale di Servizi per ciechi e ipovedenti.
Il Centro di Servizi, creato dalla Sezione Provinciale di Foggia per soddisfare al meglio i numerosi bisogni dei ciechi e degli ipovedenti, stato intitolato alla memoria di Giuseppe Quinio, gi Vice Presidente Sezionale, scomparso il 14 dicembre 2008.
ELETTO IL NUOVO VICE PRESIDENTE DELLA SEZIONE U.I.C.I. DI FOGGIA
il Prof. Egidio Maggio, Docente di Lettere all' I.P.C. "Einaudi" di Foggia.
Rinnovo Tessera
Bollino Annuale
LU.I.C.I. ONLUS Sezione Provinciale di Foggia, nel darne il triste annuncio, esprime sincero dolore per la perdita del proprio Vice Presidente Giuseppe Quinio
Un Dirigente di grande rigore morale, che lascia un vuoto incolmabile.
Comunicato Numero: 146
Scegliamo insieme titolo e temi del nostro congresso!
Pagine totali: 40 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 ]