Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

Intitolato a Giuseppe Quinio il Centro Provinciale di Servizi per ciechi e ipovedenti.

Il Centro di Servizi, creato dalla Sezione Provinciale di Foggia per soddisfare al meglio i numerosi bisogni dei ciechi e degli ipovedenti, è stato intitolato alla memoria di Giuseppe Quinio, già Vice Presidente Sezionale, scomparso il 14 dicembre 2008.


Sabato 25 aprile 2009 si è svolta in Foggia l'Assemblea ordinaria dei Soci per la discussione e l'approvazione delle attività svolte nel 2008. L'Assemblea è stata preceduta da due significativi momenti per ricordare l'impegno associativo di Giuseppe Quinio, Presidente della Sezione U.I.C. di Foggia dal 1975 al 1978 e Vice Presidente Sezionale sino al giorno della sua scomparsa: 14 dicembre 2008. Giuseppe Quinio è stato per molti anni anche Consigliere Regionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, nonché Componente della Commissione nazionale per la "Pensionistica"; ha difeso con grande determinazione e competenza i diritti dei ciechi, conseguendo l'assunzione di oltre cento Centralinisti telefonici nella provincia di Foggia.
    Dopo la deposizione di rose rosse sulla sua tomba, la figura e l'azione di G. Quinio è stata commemorata: dal Presidente Sezionale Michele Corcio; dal Rappresentante del Presidente Nazionale, Prof. Vitantonio Zito; da una Dipendente della Sede INPS di Foggia, collega di Quinio per molti anni, sig.ra Cristina Amici; da un funzionario della A.S.L. di Foggia, Dr. Lucio Ventura. Le figlie Francesca e Margherita hanno ringraziato tutti per l'affetto e l'amicizia dimostrati.
   A Giuseppe Quinio è stato intitolato il Centro Provinciale di Servizi per ciechi e ipovedenti di v.le Candelaro n. 72, presso il quale la Sezione U.I.C.I. ha attivato: il Centro diurno per il recupero sociale dei ciechi pluriminorati adulti; un'aula informatica con 12 postazioni; Corsi per la formazione e l'aggiornamento di Insegnanti ed Operatori tiflologici; un salone per le attività socio-ricreative; la Sezione Provinciale dell'Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi.
 

(Inserito il 04-05-2009)

«- Precedente    Successiva